Piccoli Musei e Attività Culturali

Piccoli Musei e Attività Culturali

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • San Marcello - Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese

    Nella Montagna Pistoiese, percorrendo la strada in salita da Gavinana in direzione di Pratorsi, si arriva ad una piana denominata Pian dei Termini, a circa 1000 m di altitudine, dove si trova l' Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese.
Realizzato nel 1991,  l’Osservatorio Astronomico è costitutito da due cupole di 5 metri di diametro che ospitano rispettivamente un telescopio da 40 cm di diametro e uno da 60 cm, che permettono sia l’osservazione del sole che l’osservazione notturna del cielo.
La gestione dell’Osservatorio è affidato ai soci del GAMP (Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese) un gruppo di appassionati fondato nel 1981 che promuove iniziative didattiche e divulgative ma sono anche impegnati nella ricerca scientifica e mappatura di nuovi asteroidi. Inoltre nel 2015 è stato inaugurato anche il cosiddetto "parco delle stelle", un giardino nel quale sono state installate opere degli artisti Silvio Viola e Andrea Dami che invitano il visitatore ad effettuare un "percorso planetario”.

  • Orari e ingresso

    Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese


    Orario di apertura 

    Aperto al pubblico tutto i mesi dell’anno per l’osservazione del cielo con i seguenti orari: venerdi e sabato dalle ore 21.00
Nei mesi di Luglio e Agosto 2022, aperto al  pubblico per le osservazioni notturne ogni Lunedì, Venerdì e Sabato alle ore 21:00
Sono possibili inoltre visite diurne per l’ osservazione del sole con speciali filtri ottici il giovedì dalle ore 10:00
Prenotazioni obbligatoria presso la Biblioteca Comunale al numero 0573621289 (aperta nel seguente orario dal lunedì al sabato 9:00-12:30 e dal lunedì al venerdì anche il pomeriggio 14:30-18:00). 

    Per modificare o cancellare le prenotazioni durante i periodi di chiusura della Biblioteca Comunale, chiamare 3473213290


    Ingresso gratuito

Come arrivare

San Marcello - Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese

2/8/2022

  • Titolo diapositiva

    Photo Credits Francesco Frosini

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Photo Credits Francesco Frosini

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Photo Credits Francesco Frosini

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Photo Credits Francesco Frosini

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Photo Credits Francesco Frosini

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Photo Credits Francesco Frosini

    Pulsante
  • Pontedera - Vespa - Museo Piaggio

    Completamente rinnovato nel 2018, il Museo Piaggio occupa oggi 5.000 metri quadrati, con più di 250 pezzi esposti.

    Un lungo viaggio che inizia quando l’Italia è ancora in bianco e nero: è infatti la primavera del 1946 quando la prima Vespa, la leggendaria 98cc, esce dallo stabilimento di Pontedera. Sono passati settanta anni e la Vespa è diventata una delle icone italiane di maggior successo

    I modelli prodotti, i record battuti e poi nuovamente superati, i raid intorno al mondo con la Vespa aiutano a comprendere appieno la forza, anzi il fascino di queste due ruote sbarazzine. La Vespa non è solo un successo commerciale, ma un evento che coinvolge la storia del costume. Negli anni della “Dolce Vita”. Vespa diventò sinonimo di scooter, i reportage dei corrispondenti stranieri descrivevano l'Italia come “il Paese delle Vespa” e il ruolo giocato dalla Vespa nel costume non solo italiano è documentato dalla presenza del veicolo in centinaia di film. Ed è una storia che continua anche oggi. Audrey Hepburn e Gregory Peck in “Vacanze Romane” (1953) infatti sono solo i primi di una lunga serie di attrici e attori internazionali che negli anni sono stati ripresi sullo scooter più famoso del mondo, apparendo in film che vanno da “Quadrophenia” ad “American Graffiti”, da “Il talento di Mr. Ripley” fino a “La carica dei 102”, per non parlare di “Caro Diario” o dei più recenti “Alfio” con Jude Law, “The Interpreter” con Nicole Kidman e il blockbuster “Transformers”. 

    Oggi Vespa è più che mai un marchio globale, vera cittadina del mondo.


    Museo Piaggio

    Viale R. Piaggio, 7 

    56025 - Pontedera (PI)


    La visita sia libera che guidata va obbligatoriamente prenotata sul sito dove sono indicati anche gli orari di ingresso

    https://www.museopiaggio.it


Come arrivare

Pontedera - Vespa - Museo Piaggio breve descrizione

30/12/2022

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Carmignano (Prato) - Il Museo della Vite e del Vino

    Si trova nel centro di Carmignano e racconta la storia del vino prodotto in questa zona, una storia sapientemente rappresentata da circa 800 bottiglie pregiate, cabrei e antiche carte di poderi e fattorie, attrezzi agricoli e reperti che testimoniano la fama del Vino Carmignano dall’antichità ad oggi. Il documento più importante é senz’altro il bando del granduca Cosimo III de’ Medici che stabiliva severe norme di produzione per il Carmignano, un esempio ante litteram di denominazione di origine controllata. 

  • Orari e ingresso

    Museo della Vite e del Vino di Carmignano

    Piazza Vittorio Emanuele II, 2 

    59015 Carmignano 


    Ingresso gratuito

    Visite  su prenotazione al +39 055 8712468


Come arrivare

Carmignano (Prato) - Il Museo della Vite e del Vino

22/8/2022

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Calci, Pisa - Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

    La Certosa di Calci a Pisa è un vasto complesso monumentale che sorge alle pendici del Monte Pisano, a pochi chilometri dalla città di Pisa. Fondato nel 1366 da una famiglia di certosini, il complesso è stato ampliato tra il XVII e il XVIII secolo e si presenta oggi come uno splendido monumento barocco inserito in un contesto paesaggistico fortemente suggestivo. Originariamente detta “buia”, la valle di Calci fu rinominata Val Graziosa (piena di grazia) proprio in seguito alla fondazione del complesso monastico.

    Oggi la Certosa ospita quindi due distinti musei: la Certosa, abbandonata dai pochi monaci rimasti nel 1972, divenne il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci; mentre nel 1979 la parte occidentale del complesso fu concessa in uso perpetuo e gratuito all’Università di Pisa, che vi fondò il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.

    La presenza dei due Musei all’interno del complesso della Certosa ne fanno certamente una realtà unica nel panorama nazionale, un luogo d’eccezione dove stupore e incanto si mescolano a scienza, storia, arte e natura. Sebbene le due istituzioni museali siano collocate in parti differenti del complesso e abbiano due diversi profili tematici e didattici, le loro vicende e collezioni, apparentemente così diverse, si intrecciano indissolubilmente all’affascinante storia del grande edificio che le custodisce. 

    La visita del Museo Nazionale è un suggestivo viaggio nel mondo dei certosini, in ambienti che ancora oggi stupiscono per sfarzo, magnificenza e splendore dei decori. La Certosa si presenta come una stupenda chiesa in stile barocco con affreschi pregevoli e diversi dipinti ospitati nelle varie cappelle adornate da stucchi, statue e paramenti vari. Il giro della Certosa dura all'incirca un'ora ed è vincolato alla visita guidata al costo di €6 a persona con la possibilità di ingresso gratuito per alcune categorie. La guida illustrerà i vari momenti della giornata dei monaci, alla scoperta della vita solitaria che conducevano, fatta di rigore, meditazione e contemplazione. Si potranno visitare gli appartamenti, il refettorio per i pranzi domenicali, il giardino, il chiostro monumentale e molti altri ambienti, uno più bello dell'altro.


  • Orari e ingresso

    Le visite sono sempre accompagnate dal martedì alla domenica, con prenotazione obbligatoria al numero +39 050 938430

    Orario ingressi accompagnati in lingua italiana:

    dal martedì al sabato: ore 9.00, 10.00, 11.30, 12.30, 14.00, 15.30, 17.00, 18.00 
domenica (e festivi)  ore 9.00, 10.00, 11.30, 12.30

    Biglietto: Intero € 6.00. Ridotto € 3.00


    Chiuso: Lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre

Come arrivare

Calci, Pisa - Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

18/8/2023

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Calci, Pisa - Museo di Storia Naturale

    La Certosa ospita due distinti musei: la Certosa, abbandonata dai pochi monaci rimasti nel 1972, divenne il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci; mentre nel 1979 la parte occidentale del complesso fu concessa in uso perpetuo e gratuito all’Università di Pisa, che vi fondò il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.

    Il percorso di visita del Museo di Storia Naturale si snoda all’interno della Certosa nei locali più “umili”, quelli utilizzati dai monaci conversi nei lavori quotidiani: cantine, magazzini, frantoio, falegnameria, fienile e così via. Questi locali ospitano le prestigiose collezioni del Museo, frutto di quasi 500 anni di storia: al piano terra, nella “Camera delle Meraviglie” sono esposti reperti d'epoca provenienti da tutto il mondo; al piano superiore due splendide sezioni con numerosissime specie di mammiferi egregiamente imbalsamati e bei diorami a fine salone. Infine al piano superiore troverete il museo dei cetacei marini, dove si trovano decine di scheletri dalle dimensioni… mostruose! Si tratta di collezioni uniche per importanza storica e scientifica, che comprendono reperti di zoologia, paleontologia e mineralogia, oltre agli animali vivi ospitati nel più grande Acquario d’acqua dolce d’Italia.

  • Orari e ingresso

    Museo di Storia Naturale


    Il Museo di Storia Naturale è organizzato in due settori espositivi, uno che comprende le Esposizioni permanenti (Galleria storica, Giardino del Museo, Galleria degli anfibi e dei rettili, Galleria dei mammiferi, Sala degli archeoceti, Galleria dei cetacei, Sala dell’evoluzione dell’Uomo, Galleria dei minerali, Sala “La Terra tra mito e scienza”, Galleria delle ere geologiche, Sala dei dinosauri, Sala dell’evoluzione degli Uccelli) e l’altro che comprende l’Acquario e l’Esposizione temporanea e la Sala della preistoria del Monte Pisano.


    Ingresso Esposizioni permanenti:

    Intero: € 8.00 

    Ridotto (da 6 a 18 anni e over 65): € 6.00

     Famiglia (1 adulto + 1 bambino): € 8.00

     Gratuito per bambini fino a 6 anni non compiuti, persone con disabilità e loro accompagnatori


    Ingresso Acquario ed Esposizione temporanea:

    Intero: € 8.00 

    Ridotto (da 6 a 18 anni e over 65): € 6.00 

    Famiglia (1 adulto + 1 bambino): € 8.00 

    Gratuito per bambini fino a 6 anni non compiuti, persone con disabilità e loro accompagnatori


    Ingresso Esposizioni permanenti, Acquario ed Esposizione temporanea:

    Intero: € 14.00

     Ridotto (da 6 a 18 anni e over 65): € 10.00 

    Famiglia (1 adulto + 1 bambino): € 14.00 

    Gratuito per bambini fino a 6 anni non compiuti, persone con disabilità e loro accompagnatori.

Come arrivare

Calci, Pisa - Museo di Storia Naturale

25/8/2022

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Marliana - Museo della Cultura Contadina

    Il museo è stato allestito nei locali adiacenti alla Chiesa di San Bartolomeo nel 1995, grazie all'impegno dell'Associazione Museo della Cultura Contadina. Si trova, perciò, nel cuore dell‘abitato di Casore del Monte, il quale mantiene ancora l‘antica conformazione di centro fortificato, documentabile fin dal XIII secolo. La chiesa nasce, con molta probabilità, come cappella all’interno del castello, il quale aveva una torre in parte riconoscibile nella tipologia del campanile.

    Chiesa e campanile si trovano nella parte più alta dell’abitato, dove veniva generalmente collocata la rocca, ovvero l'ultimo rifugio in caso di capitolazione delle mura cittadine.

    Il museo etnologico nasce dall’esigenza di voler documentare un passato che ha reso viva e vitale l'intera area, un passato che scandiva i ritmi della quotidianità della popolazione, che abitava in questo paesaggio suggestivo. E’ possibile ripercorrere attraverso la significativa esemplificazione del museo, lo spaccato di un mondo agricolo, solo apparentemente lontano da noi. L'attività dominante era quella legata alla lavorazione del terreno. E' possibile, così, vedere un trinciaforaggi, una seminatrice, un aratro, in parte ancora funzionanti, affascinanti nella

    semplicità dei loro elementi strutturali, soprattutto se confrontati con gli odierni mezzi interamente meccanizzati.  

  • Orari e ingresso

    Museo della Cultura Contadina

    Piazza della Chiesa 5

    Casore del Monte - Marliana

    Tel. 0587 55245  3802935644


    Orario di apertura 

    10-12 / 16-19.30 sabato e domenica (luglio e agosto)

    10-12 / 15.30-19.00 domenica (settembre e giugno)

    Ingresso gratuito


Come arrivare

Museo della Cultura Contadina di Marliana. Orari e Biglietti di Ingresso

16/7/2021

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme

    Giuseppe Giusti, poeta, uomo di lettere della Toscana granducale, nacque nel 1809 a Monsummano Terme, nella casa, dal profilo sobrio con ingresso principale collocato

    direttamente al piano terreno, fatta costruire dal nonno paterno fra il 1791 e il 1793. Un piccolo giardino, ridotto nelle sue dimensioni rispetto a quello originario, circonda l’edificio, e porta probabilmente le tracce di una

    impostazione ottocentesca nella presenza di un pozzo neoclassico. Gli ambienti interni presentano decorazioni a tempera, la cui scelta iconografica è legata al contesto d’uso

    delle singole stanze. Nell'ingresso prendono forma, infatti, dei paesaggi che creano la piacevole suggestione di trovarsi all’esterno, mentre le stanze destinate allo studio, le

    camere da letto e la cappella privata, sono decorate con scene prese da testi classici e sacri. Il mobilio originario è stato concentrato al primo piano, in modo da dare la sensazione dl ambienti ancora vissuti. Al secondo piano,

    invece, è stato ricostruito un percorso relativo alla vita e all’opera di Giuseppe Giusti, raccogliendo i documenti rinvenuti all’interno della casa, e riproducendo quelli conservati nelle Biblioteche e negli Archivi della zona.

    Tale percorso museale è stato arricchito dalla stanza della poesia italiana dell'Ottocento, dove si è ricreato un suggestivo ambiente per ascoltare i versi dei poeti più

    rappresentativi del XIX secolo. Le voci sono accompagnate da una immagine che ruota per tutta la stanza costringendo l'occhio a seguirla, mentre la mente viene assorbita

    dalle parole e dal loro affascinante significato. 

  • Orari e ingresso

    Museo nazionale di Casa Giusti 

    Viale Vincenzo Martini, 18   51015 Monsummano Terme (PT)

    Tel. +39 0572 950960


    Giorni e orari di apertura

    Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica  ingresso esclusivamente con visite accompagnate dalle ore 8.00 alle 14.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 per un massimo di 10 persone per turno.

    Chiuso: lunedì e martedì.


    Ingresso gratuito.

Come arrivare

Museo Nazionale di Casa Giusti di Monsummano Terme - Orari e Ingresso

16/7/2021

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Lucca - Palazzo Mansi e la camera da letto di una principessa

    Se volete dare ai vostri figli un’idea di come potrebbe essere la sala delle feste e la camera da letto di una principessa, vi consiglio proprio di visitare il Palazzo Mansi a Lucca.


    Per le sue caratteristiche e per il suo prestigioso arredo Palazzo Mansi si può considerare il “Museo della residenza patrizia lucchese”. L’edificio assunse l’aspetto attuale negli anni Ottanta-Novanta del XVII secolo, in seguito all’accorpamento di preesistenti fabbricati medioevali di proprietà della famiglia Mansi, divenuta una delle più eminenti della città grazie ad una fiorentissima attività mercantile. Il compito di edificare una dimora adeguata al rango del casato fu affidato all’architetto lucchese Raffaello Mazzanti, mentre i decori interni furono realizzati da frescanti bolognesi e fiorentini.


    Al piano nobile, il salone della musica e i tre salotti di parata costituiscono con l’alcova il motivo di maggiore interesse del Museo, grazie alla ricchezza degli arazzi fiamminghi seicenteschi che rivestono le pareti, ai preziosi ricami settecenteschi in seta della camera da letto, alle scenografiche decorazioni in legno intagliato e dorato.


    Fa parte integrante del Museo una ricca pinacoteca (vi compare, tra gli 83 dipinti, il celebre Ritratto dì giovinetto del Pontormo, 1525) che, donata alla città da Leopoldo II di Lorena al momento dell’annessione di Lucca al Granducato di Toscana, è sistemata negli spazi dove originariamente era collocata la quadreria dei Mansi, dispersa in gran parte nella seconda metà dell’ Ottocento.


    Al piano terra, già destinato al soggiorno estivo dei membri della famiglia, è attivo un laboratorio di tessitura rustica che ripropone tecniche e motivi decorativi tipici di una produzione tradizionale della Lucchesia.

  • Orari e prezzi

    Per raggiungere Lucca dall'Agriturismo i Pitti è possibile utilizzare l'automobile oppure il treno dalla stazione di Montecatini Terme. Dal Casa Rowe B&B è possibile prendere il treno fino a Lucca.


    Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Via Galli Tassi 43

    55100 Lucca


    Orario di Apertura

    martedì, giovedì, venerdì, sabato, prima e terza domenica del mese ore 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).

    mercoledì ore 12.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)

    sabato 25 giugno ore 12.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)


    CHIUSO

    lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre


    Biglietti

    Ingresso intero € 4.00, ridotto € 2.00

    Ingresso gratuito ai minori di 18 anni


Mappa Palazzo Mansi Mostra del Costume e sete lucchesi catalogo Guida al Palazzo Pinacoteca Palazzo Mansi Opere esposte

15/6/2022

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Museo Gente dell’Appennino pistoiese, Rivoreta

    Nato negli anni ’70 dello scorso secolo da un’iniziativa spontanea della popolazione di Rivoreta, minuscolo borgo ai piedi del Libro Aperto, è stato trasformato nel corso degli anni in un vero e proprio itinerario della vita quotidiana della gente dell’Appennino dai secoli scorsi ai giorni nostri. 


    Vi sono raccolti oggetti del lavoro e della vita quotidiana della montagna che erano riposti nelle soffitte, nelle stalle, oltre a  immagini, evocazioni, suoni e storie.


    Un’istantanea sulla vita, sulle consuetudini e sulle tradizioni della Montagna, restituita attraverso oggetti, che un tempo erano di uso comune nelle case, e strumenti di lavoro, testimoni delle attività agricole, pastorali e legate all’uso del bosco.


    All’interno del museo, il tema della nascita, gli aspetti della vita in famiglia, il lavoro del carbonaio e del taglialegna, la pratica del raccogliere e del trasportare sono presentati in maniera interattiva e stimolano il visitatore, alla riscoperta della dimensione del saper fare con le mani, ora così distante dal nostro mondo.

    I bambini sono invitati a liberare la propria creatività, riflettendo sul tema del riciclo, dato che materiali di riuso possono diventare nuovi colorati giocattoli, ispirati a quelli di una volta.


    In un antico metato restaurato è stata allestita la Sezione della lana, che ospita un grande telaio dei primi del Novecento con i relativi accessori; qui il visitatore può provare a tessere, come facevano un tempo gli abitanti del posto.


    Il Museo è visitabile anche dai non vedenti grazie all’innovativa tecnologia walk-assistant.

  • Orari e prezzi

    Per raggiungere il Museo della Gente dell'Appennino Pistoiese è necessaria l'automobile sia dall'Agriturismo i Pitti che dal  Casa Rowe B&B.


    Museo della Gente dell’Appennino pistoiese di Rivoreta

    Via degli Scoiattoli - Cutigliano


    Orario di apertura

    Aperto nel mese di agosto 2022

    da giovedì a domenica dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

    Aperto anche il 15 di agosto.

    Nel mese di settembre aperto sabato e domenica dalle ore 15 alle 18

    Dal mese di ottobre chiusura invernale.


    Ingresso a offerta libera


    Numero Verde 800 974102


Depliant Museo di Rivoreta Come arrivare

16/7/2022

Museo della Gente dell'Appennino di Rivoreta Orari e Biglietti di Ingresso

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme

    Il Museo della Città e del Territorio ha sede nell'Osteria dei Pellegrini, ovvero nella struttura che doveva accogliere i viandanti che si recavano a venerare l‘immagine della Madonna del miracolo nel Santuario della Fontenuova, che sorge sulla piazza prospiciente. L'edificio, costruito fra il 1607 e il 1616, nel tempo ha subito tutta una serie di cambiamenti nella destinazione d'uso, ed ha ospitato anche le carceri di cui è ancora oggi visibile una cella.

    Il museo, inaugurato nel 1998, è diviso in sezioni, ciascuna in grado di esprimere l'interscambio che nell'area della Valdinievole vi è sempre stato fra uomo e natura. I campioni delle varietà rocciose della zona sono messi in relazione con il loro utilizzo in importanti edifici fiorentini e pistoiesi. I suoni del padule sono evocati in una apposita sezione, dove gli oggetti, fra cui il barchino e il navicello, rendono l'idea di come l’uomo fosse riuscito a sfruttare a pieno l’area palustre, traendone cospicui vantaggi. Il museo, inoltre, lega due importanti sezioni al miracolo della Madonna della Fontenuova; la prima è dedicata, infatti, all'arte sacra e alla religiosità popolare e la seconda al tesoro del santuario che annovera oggetti preziosissimi fra cui la corona seicentesca in lamina d'oro, con castoni di gemme, donata dal Granduca dei Medici.

    Altre nuove sale sono state dedicate alla scoperta e allo sfruttamento delle sorgende termali di Grotta Giusti e un’ulteriore sezione illustra le attività economiche della zona. 

  • Orari e ingresso

    Museo della città e del territorio

    Piazza Ferdinando Martini 1

    Monsummano Terme PISTOIA

    tel. +39 0572 954 463

    museoterritorio@ comune.monsummano-terme.pt.it


    Orario

    Ingresso gratuito

    Lunedì, mercoledì e venerdì ore  9-13

    Martedì e Giovedì ore 9-13 e 16-18

Come arrivare

16/7/2021

Museo della città e del Territorio di Monsummano Terme - Orario e biglietto di ingresso

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Vellano - La Miniera di Publio - Museo Storico Etnografico del Minatore e del Cavatore

    A Vellano si trova un piccolo museo davvero molto particolare, che conserva i ricordi di un’attività un tempo molto importante per la zona: il Museo Storico Etnografico del minatore e cavatore. E’ grazie alla passione di Publio Biagini, figlio di uno scalpellino, che  il museo fu da lui ideato, allestito e aperto nell’estate del 1999, in onore del padre e di tutta una schiera di questi 'operai della pietra' che grazie al loro durissimo lavoro avevano fatto di Vellano un centro rinomato.

    La lavorazione della pietra serena era fondamentale per 130 famiglie del luogo e per tutta l’economia del borgo, e fino agli anni Settanta erano ancora attive circa 60 cave.

    Biagini è un grande appassionato e collezionista di minerali ed è stato responsabile per molti anni del settore mineralogico del Museo di Scienze Naturali e Archeologiche di Pescia.

    Dopo il pensionamento acquista e allestisce i locali del Museo con una collezione di reperti litici, punte di freccia, lumi cretesi e egiziani arnesi e attrezzi vari in un percorso che ci guida verso il lavoro del minatore e del cavatore.

    Nel Museo sono esposti circa 11mila campioni di archeologia mineraria e cavatoria.

    In una teca troviamo anche dei bellissimi minerali iridescenti che illuminati da una lampada a raggi ultravioletti permette di vedere splendidi colori emessi dalle pietre.

    C’è anche un “calzerotto” fatto a maglia, composto da due parti, una a maggiore usura, la parte di sotto, che poteva essere cambiata più spesso e la parte di sopra, con una vita più lunga.

    Accanto c’è uno scarpone fatto di cuoio, legno e con avanzi di copertoni di automobili.

    C’è anche un manichino che mostra il lavoro dello scalpellino, con tutti gli attrezzi intorno, e un manichino che mostra il lavoro in miniera, anche lui con gli attrezzi specializzati.

    Appeso al muro c’è anche il borraccione per portare l’acqua da bere in cava.

    Osservando tutti questi oggetti si percepisce la vita dura di una volta, come tutto ciò che per noi oggi è un’attività relativamente semplice, che si svolge con oggetti quotidiani a cui quasi non diamo importanza, una volta era un’attività laboriosa, da conquistare con grande sudore e fatica.

    Un bel tuffo nel passato per riconsiderare il presente.

  • Orari e ingresso

    La Miniera di Publio - Museo Storico Etnografico del Minatore e del Cavatore

    Via 17 Agosto 1944 n.10/A 

    51017 Vellano - Pescia (PT)

    telefono:  330 910517

    e mail: laminieradipublio@libero.it

    Prenotazione consigliata


    Il Museo è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato, su appuntamento dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.


    Ingresso Libero

Come arrivare

31/8/2021

Vellano - La Miniera di Publio - Museo Storico Etnografico del Minatore e del Cavatore descrizione e orario di ingresso

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Ex Ospedale Psichiatrico Mario Tobino - Fondazione Mario Tobino

    L'ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano si trova vicino a Lucca. Un luogo di grande suggestione che ha conosciuto tanta sofferenza mitigata dal grande psichiatra Mario Tobino (Viareggio, 16 gennaio 1910 – Agrigento, 11 dicembre 1991) a cui è dedicata la fondazione che si prende cura di questo luogo.

    La Fondazione Mario Tobino ha lo scopo conservare, valorizzare, ma soprattutto mettere a frutto e sviluppare la grande eredità culturale di Tobino che ha vissuto per oltre quarant'anni all'interno della struttura manicomiale, come primario del reparto femminile. Mario Tobino lavorò febbrilmente per rendere più umana la vita a Maggiano, sperimentando nuovi metodi di cura e, grazie a questi, favorendo l'inserimento delle malate all'interno dei laboratori di cucito e filatura, cercando dare al maggior numero possibile di ospiti un'occupazione che li facesse sentire utili e umanizzasse la loro vita.

    Si possono vedere i luoghi in cui ha lavorato, la sua camera da letto e il suo piccolo studio, Mario Tobino viveva nel manicomio, raramente si allontanava dai suoi pazienti - gli oggetti che gli appartenevano ci permettono di vedere da vicino questo grande uomo. Un precursore della moderna psichiatria, che insieme a Basaglia ha voluto trattare i matti con umanità.

    Tra le altre cose, c'è anche una stanza con delle alghe disseccate. Quando alcuni pazienti avevano deliri gravi venivano lasciati in questa stanza ad avvolgersi con le alghe anche per giorni. L'alga dava calore, non era pericolosa, potevano buttarla per aria e vederla ricadere per dare spazio alle visioni interiori. Stavano in questa stanza anche per una ventina di giorni. Si capiva che la grave crisi era passata perché i pazienti ad un certo punto scoprivano di essere nudi. La percezione della propria nudità faceva comprendere che il paziente era tornato nella realtà. 

    Mario Tobino usava dire che in ognuno di noi c'è un po' di pazzia.

    Nelle stanze private del grande psichiatra hanno preso vita anche i suoi libri tra cui “Le libere donne di Magliano” che è stato tradotto in moltissime lingue.


    La Fondazione Mario Tobino organizza visite guidate tutti gli ultimi sabati del mese

    www.fondazionemariotobino.it


    Fondazione Mario Tobino

    Via Fregionaia 692

    55100 Maggiano LU

    Telefono: +39 0583 327243

Come arrivare

18/1/2023

Ex Ospedale Psichiatrico Mario Tobino - Fondazione Mario Tobino 

Share by: